Venosa, Città del Gusto.
La gastronomia Venosina ha una storia importante che viene da lontano; ....inde domum me ad porri et ciceris refero laganique catinum. (Me ne torno a casa alla mia scodella di porri, ceci e lagane.) recitava Orazionel 35 a.C. (Satira 1,6), precursore della dieta mediterranea e amante dei cibi semplici e salutari. Un primo piatto che, ancora oggi, è possibile degustare nei ristoranti e le osterie della Città.
La buona tavola è un ingrediente fondamentale dell’ospitalità venosina.