Descrizione title VIVI LE GRANDI EMOZIONI DI UN’OPERA D’ARTE!Un evento UNICO nel cuore della storia, della fede e della bellezza di Venosa! Museo Episcopale – Largo Vescovado, Venosa INAUGURAZIONE: 21 luglio – ore 17:30 In esposizione una tela di straordinario valore artistico, attribuita al celebre pittore del Seicento Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino, maestro indiscusso del Barocco italiano. Il protagonista sarà il magnifico “SALVATOR MUNDI”, opera intensa e toccante, capace di unire il messaggio universale della salvezza alla raffinatezza tecnica e alla profondità spirituale dell’arte sacra. Alla luce dell’importanza dell’opera e del suo valore simbolico e culturale, è stato individuato come sede ideale per l’esposizione il Museo Episcopale di Venosa, luogo fortemente identitario, in perfetta sintonia con la missione educativa e spirituale che da sempre lo caratterizza. L’opera sarà visitabile dal 21 al 31 luglio 2025, prima del suo rientro presso il legittimo proprietario, rendendo questa esposizione un’occasione irripetibile per cittadini, visitatori e appassionati d’arte. Un sentito ringraziamento alla XVII Commissione “Arte” dell’Intergruppo Parlamentare per lo Sviluppo del Sud e al Prof. Antonello Di Pinto, storico dell’arte, scrittore e curatore dell’iniziativa, per aver reso possibile questa grandissima opportunità per la città di Venosa e per tutta la Basilicata. Saluti istituzionali: Francesco Mollica – Sindaco della Città di Venosa S.E. Mons. Ciro Fanelli – Vescovo della Diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa Approfondimento sull’opera a cura di: Prof. Antonello Di Pinto – Storico dell’arte e scrittore ORARI DI VISITA Dal 21 al 31 luglio 2025 Tutti i giorni dalle 17:30 alle 20:30 Non perdere questa straordinaria occasione: la grande arte ti aspetta a Venosa!
Contatti Email: urp@comune.venosa.pz.it Email: protocollo@comune.venosa.pz.it Telefono: +39 0972 308 631 Caricamento…
Patrocinato da title Evento organizzato dal Comune di Venosa, patrocinato da XVII Commissione “Arte” dell’Intergruppo Parlamentare per lo Sviluppo del Sud , dal Consiglio Regionale della Basilicata, dall'APT Basilicata e dalla Diocesi di Melfi, Rapolla e Venosa