Avviso elezioni Europee e Amministrative 2024 voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendono impossibile l'allontanamento dall'abitazione

Dettagli della notizia

Richiesta di ammissione al voto presso il proprio domicilio per le elezioni europee e amministrative del 8 e 9 giugno 2024. Modalità e documenti necessari da presentare entro il termine stabilito.

Data:

27 aprile 2024

Tempo di lettura:

8 min

Scadenza:

Argomenti
Nessun dato da visualizzare

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

Richiesta di ammissione al voto presso il proprio domicilio per le elezioni europee e amministrative del 8 e 9 giugno 2024. Modalità e documenti necessari da presentare entro il termine stabilito.

Testo completo

title

                                                                   Elezione Europee e Amministrative di sabato 8 e domenica 9 giugno 2024.

 

VOTO DOMICILIARE PER ELETTORI AFFETTI DA INFERMITA' CHE NE RENDONO IMPOSSIBILE L'ALLONTANAMENTO DALL'ABITAZIONE

 

IL SINDACO

RENDE NOTO

In occasione delle elezioni europee e amministrative del prossimo 8 e 9 giugno 2024, le elettrici e gli elettori impossibilitati a recarsi al seggio elettorale perché "affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile", e quelli "affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione", dimoranti nel territorio nazionale, possono esercitare il proprio diritto di voto presso l'abitazione in cui dimorano.

Per avvalersi del diritto di voto domiciliare, gli interessati devono far pervenire al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, a far data da martedì 20 aprile 2024 (quarantesimo giorno antecedente la data della votazione) e non oltre lunedì 20 maggio 2024 (ventesimo giorno antecedente la data della votazione), apposita domanda che dovrà:

riportare l'indirizzo dell'abitazione in cui l'elettore dimora e, possibilmente, un recapito telefonico;

essere corredata:

1) dal certificato medico, rilasciato da un funzionario medico designato dagli organi dell'azienda sanitaria locale, attestante lo stato di grave infermità fisica o la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali che impedisce l'allontanamento dalla propria abitazione per recarsi al seggio. Il predetto certificato non può avere data precedente al 25 aprile 2024, 45° giorno precedente la data delle votazioni, e deve recare una previsione di  necessità di "assistenza" da parte di altro elettore per l'esercizio del voto (voto assistito).

2) dalla copia della tessera elettorale e del documento di riconoscimento.

Dopo la verifica, da parte dell'Ufficio Elettorale, della regolarità e della completezza della domanda, all'elettore verrà notificato l'accoglimento della richiesta.

 

Galleria di immagini

Galleria di video

Documenti

Luogo

Nessun dato da visualizzare

A cura di

Nessun risultato
Persone
Nessun dato da visualizzare
Ultimo aggiornamento: 27 aprile 2024, 10:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PAbot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send