Testo completo
title
La misura una tantum è destinata a concedere buoni spesa a favore di persone o famiglie in condizione di disagio economico e sociale, così come disposto dal decreto Sostegni e Sostegni bis.
I buoni spesa sono utilizzabili esclusivamente per l’acquisto di generi alimentari e di prima necessità, esclusi alcolici, superalcolici, prodotti cosmetici e quant’altro non rientri fra i prodotti essenziali.
A chi è rivolto?
Beneficiari dei buoni spesa sono prioritariamente i nuclei familiari più esposti agli effetti economici legati all’emergenza che non usufruiscono di prestazioni assistenziali (Reddito di Cittadinanza, Rei, Naspi, indennità di mobilità, CIG).
Entità del contributo
Il voucher dei buoni spesa varia da un minimo di 150 a un massimo di 650 euro a seconda della composizione del nucleo familiare.
Si rende noto che, i contributi saranno assegnati, agli aventi diritto, in base all’ordine di presentazione e fino ad esaurimento risorse, e che i buoni spesa dovranno essere utilizzati entro e non oltre il 31 gennaio 2023.
Gli uffici dei Servizi Sociali dell’Area Amministrativa sono disponibili ad aiutare nella stesura della richiesta: gli interessati possono chiamare ai numeri telefonici 0972 308634-308635 - 308665.